Se stai vivendo un momento di crisi di coppia, difficoltà relazionali, o senti che la comunicazione con il partner si è incrinata, il supporto psicologico per la coppia può rappresentare un’opportunità concreta per ritrovare equilibrio, comprensione e connessione emotiva. Come psicologa a Milano specializzata in terapia di coppia, offro un percorso terapeutico strutturato, finalizzato a ristabilire un dialogo autentico e a costruire basi più solide per il futuro comune.
In qualità di psicologa, offro alle coppie strategie comunicative personalizzate, tecniche di ascolto attivo e strumenti relazionali per esprimere bisogni, emozioni e vulnerabilità in modo costruttivo e rispettoso. Il mio approccio psicologico aiuta i partner a comprendersi reciprocamente e a generare un dialogo che possa diventare curativo, trasformativo e capace di rafforzare il legame affettivo.
Durante un percorso di psicoterapia di coppia è possibile affrontare con maggiore consapevolezza questioni complesse come:
Attraverso un lavoro di esplorazione emotiva e responsabilizzazione individuale, la coppia viene accompagnata a ritrovare un terreno comune, chiarire i propri bisogni e valutare, con maggiore lucidità, se e come ricostruire un progetto relazionale sano e duraturo.
All’interno della relazione terapeutica, assumo il ruolo di facilitatrice neutrale, capace di sostenere entrambi i partner senza giudizio e con piena attenzione al loro vissuto soggettivo. Creo uno spazio protetto e riservato dove la coppia può lavorare sulle proprie fragilità, ricostruire l’intimità e recuperare la fiducia reciproca.
La terapia non ha come unico scopo “salvare la relazione a ogni costo”, ma offrire gli strumenti psicologici necessari per prendere decisioni consapevoli e, laddove possibile, riattivare le risorse affettive, comunicative e progettuali della coppia.
È bene sottolineare che non sempre è possibile ritrovare l’armonia di coppia o la capacità di comunicare. Comunicare prevede che tutti i soggetti coinvolti nel processo di comunicazione abbiano un intento comune e collaborativo. Se manca questo ingrediente il percorso di sostegno psicologico interviene per aiutare a sviluppare le strategie per non farsi trascinare nel vortice conflittuale interrompendo l’escalation e calcolando la giusta distanza a cui bisogna stare per non entrare in dinamiche disfunzionali. Saper padroneggiare queste abilità aiuta a mantenere uno stato di benessere anche in situazioni sfidanti.
Il primo passo verso un cambiamento può iniziare da qui. Se senti che la tua relazione sta attraversando un momento difficile, prenota un colloquio conoscitivo: potremmo insieme individuare il percorso più adatto a voi.
Dott.ssa Nicoletta Premoselli
Psicologa a Milano