Sostegno nell’elaborazione della perdita e nella dipendenza emotiva a Milano

Affrontare una perdita o liberarsi da una dipendenza emotiva non è un percorso semplice: spesso la sofferenza può sembrare insostenibile e la sensazione è quella di non avere la forza per andare avanti.

Il mio lavoro come psicologa a Milano è quello di accompagnarti in questo cammino di ricostruzione, aiutandoti a superare il dolore e ritrovare un nuovo equilibrio interiore che porti a una ricostruzione: quella di una vita serena in cui la scissione di un legame particolarmente intenso è stata accettata.

Elaborazione del lutto: come affrontare la perdita

Elaborare un lutto significa attraversare diverse fasi emotive: dolore, rabbia, smarrimento, fino ad arrivare all’accettazione. In questo percorso, il sostegno psicologico aiuta a:

  • dare voce alle emozioni nascoste;
  • gestire il senso di vuoto e sopraffazione;
  • trovare strategie per trasformare la sofferenza in una nuova possibilità di vita serena;

Un percorso di terapia del lutto permette di riscoprire una normalità positiva, fatta di consapevolezza e cura del proprio benessere emotivo.

Superare la dipendenza affettiva e le relazioni tossiche

La dipendenza emotiva può manifestarsi come una relazione percepita quale indispensabile per la propria esistenza, spesso associata a dinamiche negative come la codipendenza o l’esasperazione di meccanismi “tossici”. Sentiamo spesso parlare di “relazioni tossiche”, non solo in riferimento a legami di natura amorosa: si tratta di rapporti conflittuali, in cui un'auto-condizionata necessità nella relazione con l’altro emerge a discapito dei propri bisogni e del proprio benessere.

Quando un problema relazionale diventa frequente o si estremizza, significa che è in grado di interferire in molti aspetti del nostro essere, danneggiando la possibilità di condurre uno stile di vita sano.
In questi casi, il sostegno psicologico ti aiuta a:

  • riconoscere i meccanismi disfunzionali della relazione;
  • ritrovare fiducia e autostima;
  • sviluppare una maggiore capacità comunicativa;
  • lavorare su convinzioni personali che bloccano la tua libertà emotiva;

Il percorso terapeutico può essere individuale o di coppia, a seconda della situazione, e ha l’obiettivo di favorire un cambiamento reale e duraturo.

Verso una nuova versione di te stesso

Molte persone all’inizio dubitano della possibilità di stare bene senza quel legame che sembrava insostituibile. Ma con il giusto percorso di psicoterapia per la dipendenza affettiva e il supporto nell’elaborazione della perdita, si arriva a guardarsi indietro con consapevolezza, riconoscendo i progressi fatti e riscoprendo una nuova versione di sé stessi, più forte e autonoma. Tutti arrivano alla fase del guardarsi indietro dopo un percorso terapeutico: tutti, facendolo, ammettono che mai avrebbero immaginato di potersi sentire di nuovo così bene.

Se stai vivendo un lutto, una separazione o quella che ritieni possa essere una relazione tossica, non affrontare tutto da solo: contattami a Milano per iniziare un percorso di sostegno psicologico mirato alla tua rinascita.


Dott.ssa Nicoletta Premoselli
Psicologa a Milano

© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.